top of page

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS  (FAQ)

Hai delle domande a proposito di Grafia Immobiliare?
Qui puoi trovare risposta alle domande più comuni!!

 

 

 

- In quali zone d'Italia opera la tua attività? Ho letto che siete presenti a Torino e provincia, ma saresti anche disponibile a fare dei servizi fotografici nel resto d'Italia?

La mia principale area di attività è la zona di Torino, periferia inclusa. Molto spesso viaggio nel resto di Italia per particolari richieste, quindi non ho alcuna difficoltà a realizzare servizi fotografici nel resto del Paese.

 

- Quanto tempo ci vuole per scattare un servizio fotografico generico?

Il mio servizio fotografico "Base" è solitamente completato nel giro di un'ora soltanto, per quello "Esteso" bisognerà calcolare un'altra mezz'ora di tempo in più. Nel caso siano richiese alcune lavorazioni speciali come panoramiche 360° sarà necessario calcolare circa 10 o 15 minuti in più . Purtroppo non esistono valide scorciatoie per ottenere il livello di qualità che i miei clienti sono ormai abituati a ricevere da questo Studio: il processo di produzione fotografica è laborioso e meticoloso e richiede il suo tempo.

 

- Quanto tempo ci vuole per avere il servizio fotografico pronto una volta che le riprese sono concluse?

Nella maggior parte dei casi sono nella disponibilità di consegnare il lavoro entro 5 giorni successivi alle riprese. Dopo la sessione di ripresa infatti è necessario che tutte le fotografie vengano sottoposte ad un adeguato processo di post-produzione grazie a cui mi è possibile dare il "tocco magico" attraverso ciò che ho definito come "effetto True Vision". Nel caso in cui mi sia richiesto più tempo per evadere l'ordine il cliente ne sarà informato prima che lo "shooting" abbia inizio.

 

- Posso prenotare oggi un servizio fotografico per domani?

Beh, provare non costa nulla ma certamente non posso garantirlo con un preavviso così breve. Normalmente mi servono almeno tre o quattro giorni di anticipo per potermi organizzare bene, ma nei periodi primaverili ed estivi (quando si configura il picco massimo di lavoro) a volte non basta nemmeno un preavviso di una settimana. La cosa migliore sarebbe quella di contattarmi con buon anticipo e propormi almeno due o tre date alternative tra loro.

 

- Attraverso quale mezzo mi saranno consegnate le fotografie?

Una volta terminato il servizio fotografico offro al cliente l'opzione di scegliere tra la consegna/spedizione di un DVD oppure posso generare un link da cui è possibile scaricare tutte le foto attraverso il web. Solitamente quest'ultima opportunità è la più pratica e veloce (e senza costi aggiuntivi).

 

- Cose HDR che utilizzi per le foto e i Virtual Tour?

La tecnologia HDR (High Dynamic Range) consente, in parole povere, di riprodurre una scena ad alto contrasto (ad esempio gli interni di una casa con le finestre che danno sul giardino) senza perdere i dettagli nelle ombre e nelle luci. Questa situazione è solitamente un problema difficilmente risolvibile senza ricorrere all'HDR poichè anche le migliori fotocamere professionali dotate dei migliori sensori mostrano il loro limite di fronte ad un contrasto così alto. Per fare un esempio: una normale macchina fotografica ha la capacità di registrare informazioni entro un intervallo di 7/8 punti; se diamo un valore pari a 20 al contrasto (differenza di luminosità tra luci e ombre) misurato nella scena descritta prima ci si pone il problema di come fare a riprodurre fedelmente tutta la scena. Da un punto di vista fotografico si hanno due possibilità: la prima è quella di abbassare il contrasto quanto basta per far ricadere la differenza di esposizione tra interni ed esterni nei limiti del sensore (utilizzo di flash elettronici per illuminare gli interni - soluzione valida solo per le fotografie statiche e non per le riprese panoramiche); la seconda soluzione è quella di andare a registrare tutto l'intervallo dinamico della scena attraverso tre o più esposizioni differenziate da ricostruire poi in fase di post-produzione con dei software dedicati. Quest'ultima tecnica è quella che fa riferimento al termine HDR ed è quella che uso io per realizzare i servizi fotografici. 

 

- Le mie foto saranno curate come quelle che vedo sul tuo sito web?

Sì, certo. Le foto che presento sul mio sito web sono veri e propri lavori che ho già realizzato per i miei clienti. Ogni cliente riceve la stessa attenzione: il rispetto di questa regola e la professionalità sviluppata in tanti anni di lavoro sono i pilastri su cui attualmente ho costruito la mia intera reputazione. La soddisfazione del cliente è l'obiettivo primario del mio lavoro e voglio che sia garantita. Altrimenti nessuna fattura verrà spedita! Soddisfatti o rimborsati.

 

- Davvero non devo pagare nulla se le foto non mi piacciono?

Esatto. Se le foto che consegno non incontrano la massima soddisfazione del cliente io ritirerò la licenza di cessione del diritto di pubblicazione su quel servizio e nessun costo verrà addebitato.

 

- Le fotografie che mi consegni hanno bisogno di essere ritagliate prima di poterle montare sul mio Gestionale o qualsiasi altro portale online?

No, non ce n'è bisogno. Io provvedo a consegnare le fotografie in differenti risoluzioni (Low - Mid - High). Le fotografie contenute nella cartella Low sono già adatte per essere ospitate in qualsiasi Gestionale o per qualsiasi altro scopo inerente al web; quelle contenute nella cartella Mid sono adatte per essere stampate su quotidiani e riviste che prevedono un formato di stampa fino a 10x15 centimetri; quelle contenute nella cartella High sono invece le fotografie nella loro risoluzione nativa e sono particolarmente adatte per essere stampate in alta risoluzione fino ad un formato di 30x40 cm.

 

- Se ho bisogno di cambiare il giorno o l'ora dell'appuntamento vado incontro a qualche sanzione?

Data la natura di questo tipo di lavoro è possibile che diventi necessario spostare qualche appuntamento. Le richieste di posticipo e/o annullamento dovrebbero comunque pervenire a questo Studio entro le 24 ore precedenti l'appuntamento. Nel caso invece di condizioni di ripresa inaccettabili (ad esempio maltempo) non vi saranno sanzioni di alcun tipo e ci si accorda per un nuovo appuntamento.

 

- C'è bisogno che sia presente qualcuno dell'Agenzia Immobiliare al momento delle riprese?

No. però avrò bisogno che sia presente almeno il proprietario o qualcuno da lui incaricato per poter accedere alla proprietà e chiedere il permesso di poter eventualmente aprire le finestre, accendere le luci, spostare cose, eccetera.

 

- Ci sono delle istruzioni particolari da seguire per sistemare la proprietà al meglio prima delle riprese?

Sì. La proprietà dovrebbe essere ordinata in modo da garantire il massimo risultato fotografico. Il contributo di un affidabile home stager può offrire i migliori risultati in termini di presentabilità della proprietà stessa ma, in alternativa, posso fornire una breve check list al cliente che consiste in semplici suggerimenti da seguire affinchè la proprietà da fotografare appaia nelle migliori condizioni possibili.

 

- Se la proprietà da fotografare non dovesse essere in ordine ci puoi pensare tu a mettere a posto l'arredo?

No, mi spiace. Se la casa risulta in disordine ci sono due solo due strade possibili: la prima è quella di fotografare la casa "così come è"; la seconda strada è quella di rimandare lo shooting del servizio. In questo caso, a titolo di penale, verrà ugualmente addebitato il 50% del costo del servizio prenotato.

 

- Per quanto riguarda la post-produzione e il montaggio dei tuoi lavori, te ne occupi tu stesso o fai fare tutto ad una società specializzata?

Sono piuttosto orgoglioso di affermare che tutte le fasi di post-produzione e montaggio vengono attentamente svolte in questo Studio. Infatti ho sviluppato io stesso delle tecniche specifiche e dei metodi di lavoro che mi pongono in evidenza tra tutti gli altri fotografi immobiliari attualmente in attività. In particolare posso offrire il mio particolare effetto "True Vision" che ho battezzato così grazie al particolare rendering che più si avvicina al normale modo in cui l'occhio umano percepisce le luci e i colori. Inoltre questa stessa tecnica è oggi applicabile anche per le immagini panoramiche (virtual tour).

​

bottom of page